Premessa
La società Racheli S.r.l. (in seguito denominata la “Società” o il “Titolare”) è particolarmente attenta all’applicazione dei principi vigenti in materia di trattamento dei dati personali e in particolare ai principi connessi alla liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza, nonché alle misure di sicurezza adottate per la protezione degli stessi.
Ciò premesso, in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (in seguito denominato anche “Regolamento”), e, ove applicabile, al D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (nel seguito “Codice”), con la presente informativa, (in seguito denominata ”Informativa”), descrive nel prosieguo, la natura dei dati personali raccolti, le finalità e le modalità di trattamento adottate, i soggetti a cui sono destinati i dati personali dei clienti, attuali e potenziali, (in seguito denominati “Clienti”) interessati al trattamento, nei confronti dei quali vengono erogati dalla Società – generalmente previo conferimento di incarico professionale – i servizi in materia di IP (Intellectual Property) in Italia e nel mondo, meglio descritti sul sito web rachelimilano.it.
La presente Informativa può essere stampata utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di un qualsiasi browser.
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento è la società Racheli S.r.l., con sede legale in Viale san Michele del Carso n. 4, 20144 Milano (MI), con Codice Fiscale e P. IVA n. 09683760962 regolarmente iscritta al Registro delle Imprese di Milano, raggiungibile all’e-mail di contatto privacy@racheli.it.
Tipologia dei dati trattati
Considerata la tipologia dei servizi prestati dalla Società, i dati personali trattati, relativi ai Clienti appartengono alle seguenti categorie:
- dati relativi alle persone fisiche che richiedono la prestazione dei servizi IP ovvero che sono titolari dei diritti IP;
- dati relativi alle persone fisiche che rappresentano – per carica o per procura – le persone giuridiche che richiedono la prestazione dei servizi IP, o sono titolari di diritti IP;
- dati relativi alle persone fisiche che prestano attività a favore dei titolari dei diritti e che collaborano e interagiscono con la Società nell’ambito dei i servizi IP erogati;
- dati relativi a inventori, autori, designers, ecc.
La categoria dei dati forniti volontariamente dai Clienti attraverso qualsiasi mezzo, in fase precontrattuale o contrattuale, per l’esecuzione dell’incarico conferito, possono essere costituiti dai dati personali di contatto quali nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza o domicilio, dati riportati nei documenti di identità, dati contabili, fiscali, finanziari, amministrativi, bancari, nonché ogni informazione necessaria e/o utile ai fini all’espletamento dell’incarico.
Finalità del trattamento
I dati personali dei Clienti vengono trattati:
- per l’adempimento degli obblighi contrattuali inerenti alla gestione, espletamento e monitoraggio dell’incarico conferito;
- per l’adempimento degli obblighi legali in materia IP, previsti dalla vigente normativa fiscale e tributaria applicabile al rapporto contrattuale;
- per la tutela dei diritti contrattuali del Titolare;
- per finalità di marketing, attraverso la trasmissione – previo esplicito consenso – di comunicazioni informative dei servizi e attività erogati dal Titolare, anche di concerto con altri professionisti o società di servizi, effettuata anche attraverso newsletter. In particolare, l’indirizzo o gli indirizzi e-mail forniti dai Clienti, potranno essere utilizzati dalla Società – con esplicito consenso degli interessati – per inviare informazioni commerciali riguardanti servizi analoghi a quelli offerti e richiesti dai Clienti, ferma restando la facoltà, in capo ai Clienti, di opporsi all’invio di tali comunicazioni al momento della raccolta dei dati e in qualsiasi momento successivo.
È possibile, infatti, rifiutare in qualsiasi momento la ricezione di ulteriori comunicazioni, cliccando sull’apposito link di cancellazione presente in fondo a tutte le comunicazioni.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento per la finalità di cui al punto a) dell’articolo che precede è costituita dal conferimento dell’incarico professionale, come previsto dall’art. 6¹ lett. b) del succitato Regolamento e non necessita di esplicito consenso; la base giuridica per il trattamento di cui al punto b) è rappresentato dagli adempimenti degli obblighi di legge di cui al punto c) del succitato Regolamento e non necessita dell’esplicito consenso; la base giuridica del trattamento di cui al punto c) dell’articolo che precede è rappresentato dall’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento, senza necessità di esplicito consenso, per promuovere i propri servizi nei confronti dei Clienti che ne hanno già usufruito, mediante l’invio di comunicazioni informative e commerciali tramite posta elettronica, ferma restando la facoltà da parte dei Clienti stessi di opporsi in ogni momento al trattamento. Resta inteso che tale trattamento viene effettuato nel rispetto delle previsioni di cui all’articolo 130, comma 4, del Codice².
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto a), b) e c) previsti dall’articolo relativo a “FINALITÀ DEL TRATTAMENTO” è obbligatorio, il rifiuto a fornire i dati o l’opposizione integrale al loro trattamento per le finalità richiamate potrà comportare l’impossibilità di eseguire l’incarico conferito. Il conferimento dei propri dati per le operazioni di trattamento di cui al punto e) non è obbligatorio e il mancato consenso non determina conseguenza alcuna riguardo al rapporto contrattuale in essere con il Titolare, ma dà luogo solamente all’impossibilità di inviare comunicazioni informative e commerciali in relazione ai servizi IP. In ogni caso e come sopra meglio precisato, i Clienti potranno revocare, in qualsiasi momento, il consenso, anche in modo parziale.
Destinatari dei dati
I dati dei Clienti potranno essere comunicati a soggetti terzi, per esigenze contrattuali, tecniche e operative – strettamente collegate alle finalità sopra enunciate – in particolare alle seguenti categorie di soggetti:
- enti, professionisti, società o altre strutture, incaricati dal Titolare a occuparsi dei trattamenti connessi all’adempimento dell’incarico conferito, degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all’ordinario svolgimento dell’attività svolta, anche per finalità di recupero crediti;
- pubbliche autorità e amministrazioni, per le finalità connesse all’adempimento di obblighi contrattuali e/o legali o ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative anche estere applicabili;
- banche, istituti finanziari o altri soggetti, ai quali la comunicazione dei suddetti dati risulta necessaria per lo svolgimento dell’attività del Titolare in relazione all’assolvimento degli obblighi contrattuali assunti nei confronti dei Clienti;
- fornitori di servizi di installazione, assistenza e manutenzione di impianti e sistemi informatici, nonché telematici e di tutti i servizi funzionalmente connessi e necessari per l’adempimento dell’incarico professionale conferito.
La lista dei responsabili del trattamento è disponibile dietro richiesta.
Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati dal personale e/o dai collaboratori appositamente incaricati dal Titolare o da soggetti formalmente e appositamente designati quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento.
Il trattamento dei dati viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate nella presente Informativa.
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte a impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzati dei dati personali dei Clienti.
Trasferimento dei dati
Il titolare non trasferisce i dati personali a paesi terzi (extra CEE) né ad organizzazioni internazionali, salvo nel caso in cui tale trasferimento sia necessario per l’espletamento dell’incarico conferito dai Clienti, previa adozione di tutte le tutele atte ad assicurare la protezione dei dati personali, trasferiti nel rispetto degli articoli 45 e 46 del Regolamento.
Il Titolare, si riserva in ogni caso la facoltà di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 del Regolamento.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali trattati per le finalità specificate nell’Informativa sono conservati per il periodo richiesto dalle finalità per le quali tali dati sono stati raccolti e in conformità alle leggi nazionali ed estere applicabili ai servizi in materia di IP svolti.
Una volta cessato il rapporto contrattuale, i dati personali saranno conservati nell’archivio storico, fatti salvi i diritti di cui all’art. 7 del Regolamento e l’applicazione dei principi generali vigenti in materia di trattamenti, tra cui e soprattutto il principio di minimizzazione.
Diritti degli Interessati
Il Titolare, informa i Clienti, quali Interessati, sui diritti previsti dagli articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 ³ del Regolamento in materia di trattamento dei dati personali.
In particolare, i Clienti hanno il diritto:
- di chiedere in qualsiasi momento, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento;
- di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR;
- di revocare in qualsiasi momento, ex art. 7 del GDPR, il consenso prestato (laddove il consenso sia stato richiesto);
- di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati personali, qualora ritengano che il trattamento dei propri dati sia contrario alla normativa in vigore;
- il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla loro situazione particolare, salvo che il Titolare dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziale, il diritto a non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i propri diritti, i Clienti sopra identificati, possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare, indicati nel presente documento. Le richieste saranno evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese dalla loro ricezione.
Clienti che utilizzano il sito rachelimilano.it
I Clienti che utilizzano il sito istituzionale del Titolare sono invitati a leggere attentamente l’informativa specifica riservata agli UTENTI, pubblicata sul sito rachelimilano.it.
NOTE
1) L’Articolo 6 del Regolamento in materia di “Liceità del trattamento” prevede”1. Il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni:
- l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento; …
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore”.
2) Sul punto, l’art. 130 del Codice, al comma 4 prevede:
“Fatto salvo quanto previsto nel comma 1, se il titolare del trattamento utilizza, a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica fornite dall’interessato nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio, può non richiedere il consenso dell’interessato, sempre che si tratti di servizi analoghi a quelli oggetto della vendita e l’interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni. L’interessato, al momento della raccolta e in occasione dell’invio di ogni comunicazione effettuata per le finalità di cui al presente comma, è informato della possibilità di opporsi in ogni momento al trattamento, in maniera agevole e gratuitamente”.
3) Per completezza si riportano i testi dei seguenti articoli:
Art. 15 – Diritto di accesso. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 – Diritto di rettifica. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 – Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento a verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 – Diritto di opposizione. L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 – Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
La presente informativa è stata aggiornata alla data del 21 marzo 2023.
I Clienti sono cortesemente invitati a visitare periodicamente la presente sezione per essere costantemente aggiornati sulle eventuali modifiche dell’informativa di cui sopra.